Fermarsi: elementi tecnici per rallentare e fermarsi.
Attraverso una serie di esercizi gli allievi avranno modo di apprendere le tecnica corrette per rallentare e fermarsi in sicurezza.
Avanzare: la spinta efficace in rettilineo
Il passo spinta: l’elemento principe del pattinatore! Una corretta esecuzione ciclica delle spinte in rettilineo permette di pattinare in sicurezza e apprezzare i molteplici benefici allenamenti del pattinaggio oltre che aumentare il divertimento. Questa specifica lezione prevede anche il migliorante dell’equilibrio su un pattino.
Le curve: tecniche di virata
Gestire con consapevolezza la propri pattinata passa anche nel sapere gestire i cambi di direzione, soprattutto quelli improvvisi. Attraverso esercizi e prove mirate gli allievi avranno modo di apprendere le tecniche corrette per ogni tipologia di curva.
Il passo incrociato: quando e come usarlo
Il passo incrociato è l’elemento propulsivo in curva. In questa lezione gli allievi impareranno ad utilizzarlo correttamente in fase di curva ma non solo. È un fondamentale utile anche in situazioni non di curva ma un elemento importante anche per aumentare la coordinazione.
Freestyle: elementi base per accrescere la consapevole e l’abilità sui pattini.
Slalom, saltelli, scavalchi, pendenze ecc. Tutto quello che può accrescere la consapevolezza sulla gestione dei pattini. Passi base del freestyle slalom per divertirsi sulle rotelle e i conetti, tecniche per gestire in sicurezza imprevisti tipici dell’ambiente urbano: saltelli, gradini, dislivelli…
Allenarsi sui pattini: workout aerobico e funzionale
Il pattinaggio ha molteplici benefici sia di tipo aerobico che funzionale. Una lezione dedicata all’allenamento con i pattini addosso. Per scoprire le potenzialità del rollerobics.